Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore, regista, comico, sceneggiatore, conduttore radiofonico, compositore, cantante e doppiatore italiano.
Fra i più importanti attori del cinema italiano, ha recitato in oltre 150 film, di cui 18 anche diretti; sviluppò ambizioni artistiche in età giovanissima, cimentandosi in diverse attività tra cui canto, doppiaggio, radio e teatro di rivista, oltre a una gavetta di 15 anni nel cinema in parti da comparsa o comprimario, prima di giungere all'affermazione definitiva come attore protagonista nei primi anni '50, fino al debutto alla regia nel 1966; è considerato uno dei più grandi interpreti della commedia all'italiana con Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni. Inoltre, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, fu tra i massimi esponenti della romanità cinematografica.
Filo conduttore della sua carriera durata oltre 60 anni fu la continua osservazione dell'evoluzione della società italiana, dalla quale, in collaborazione con registi, soggettisti e sceneggiatori di punta del cinema italiano (molti dei quali ricorrenti), trasse ispirazione per l'ideazione di molti dei suoi personaggi e ruoli, spesso associati con l'archetipo dell’"italiano medio", rappresentativo di virtù, difetti, contraddizioni e peculiarità del Paese.
Informazioni tratte dalla pagina di Alberto Sordi su Wikipedia con licenza CC-BY-SA.Serie sceneggiate da Alberto Sordi
Titolo serie | Marca | Anni | ||
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Le canzoni di Alberto Sordi | Gancia | 1957 |