Toni Pagot, pseudonimo di Antonio Pagotto (Milano, 16 dicembre 1921 – Roncello, 7 luglio 2001), è stato un animatore, fumettista e regista italiano. È stato uno dei pionieri dell'animazione italiana, oltre che uno dei maestri del locale movimento fumettistico, divenuto famoso soprattutto per la creazione, assieme al fratello Nino, dei personaggi Calimero e Grisù il draghetto.
Informazioni tratte dalla pagina di Toni Pagot su Wikipedia con licenza CC-BY-SA.Toni Pagot Milano 16/12/1921 Roncello 07/07/2001
Serie prodotte da Toni Pagot
| Titolo serie | Marca | Anni | ||
|---|---|---|---|---|
| 1 | Confronti | Lever Gibbs | 1957 | |
| 2 | Le mani raccontano | Bertelli | 1957 | |
| 3 | Famiglia… attenti! | Star | 1957 | |
| 4 | Cucire… sognare | Necchi | 1958 | |
| 5 | Lo sapevate? | Cora | 1958 | |
| 6 | Fiabe | Barilla | 1958 | |
| 7 | Lo sapevate che… | Cora | 1959 | |
| 8 | Modi di dire | Antonetto | 1960-1961 | |
| 9 | Dolce rapimento | Ferrero | 1960 | |
| 10 | Strani mondi | Elah | 1961 | |
| 11 | Sottosterzo | Mobil | 1961 | |
| 12 | Le bugie degli innamorati | Ferrero | 1961 | |
| 13 | Il Lupo Cattivo presenta Cappuccetto Rosso | Elah | 1963 | |
| 14 | Campioni nel mondo | Wander | 1965, 1967-1974 | |
| 15 | Cocco Bill | Eldorado | 1965-1969 | |
| 16 | Billo e Tappo | Terme di Crodo | 1965-1970 | |
| 17 | Il draghetto | Caremoli | 1967 |
Toni Pagot