
In studio con la conduttrice Michela Ponzani c'è lo storico Giovanni De Luna; insieme parlano della nascita della televisione, dell'arrivo di Carosello 3 anni dopo, del linguaggio usato inizialmente in televisione, mutuato da quello radiofonico e teatrale, degli spot diretti ai giovani negli anni Sessanta, anni di contestazione alla società italiana, e i testimonial utilizzati, degli anni Settanta, meno sereni degli anni Sessanta, degli slogan lanciati dalla trasmissione. Sono ovviamente mostrate immagini di repertorio tra cui uno spezzone in cui sono intervistati ex allievi del liceo Torquato Tasso di Roma a cui vengono fatti vedere alcuni caroselli e a cui si chiede che ricordi hanno.
Alla domanda "Libro film luogo", tipica della trasmissione Il tempo e la storia, Giovanni De Luna risponde così:
- libro: "La vita agra" (1962) di Luciano Bianciardi
- film: "Il sorpasso" (1962) di Dino Risi
- luogo: Roma


Il tempo e la storia – L’Italia di Carosello