
Ruggero Deodato (Potenza, 7 maggio 1939) è un regista e sceneggiatore italiano. Inizialmente regista di commedie e polizieschi all'italiana (poliziotteschi), si afferma con la direzione di pellicole horror, in particolare di genere cannibal, divenendo noto per il contenuto estremo dei suoi film, che gli hanno portato numerosi problemi con la censura e gli hanno procurato il soprannome di Monsieur Cannibal.
Cannibal Holocaust, probabilmente il suo film più famoso, è considerato uno dei più agghiaccianti e controversi della storia del cinema, per il quale Deodato finì persino in tribunale. Congiuntamente alla carriera cinematografica, lavora anche per la televisione, dirigendo alcune serie televisive e spot pubblicitari per marchi come Piaggio, Fiat, Philips, Carrera e molti altri.
Deodato ha influenzato registi come Oliver Stone, Quentin Tarantino e Eli Roth.
Da alcuni anni tiene una rubrica per il mensile Nocturno.
Informazioni tratte dalla pagina di Ruggero Deodato su Wikipedia con licenza CC-BY-SA.Serie dirette da Ruggero Deodato
Titolo serie | Marca | Anni | ||
---|---|---|---|---|
1 | I desideri di mia moglie | Polenghi Lombardo | 1970 | |
2 | Se tu dai una cosa a me | Philips | 1970-1976 | |
3 | Avete già incontrato una ragazza così? | Bertelli | 1971-1974 | |
4 | Il teatro di Shakespeare | Bairo | 1971 | |
5 | Viva la campagna | Kraft | 1971-1976 | |
6 | ![]() | Viva la campagna | Polenghi Lombardo | 1971 |
7 | La casa dell’anno | Exportex | 1971-1973 | |
8 | ![]() | Una moglie esigente | Polenghi Lombardo | 1972-1973 |
9 | Zoom indietro | Chiari & Forti | 1972 | |
10 | Il viandante medievale | Esso | 1972 | |
11 | Solex follies | Salcim | 1972-1973 | |
12 | Amarevolissimevolmente | Cora | 1973-1975 | |
13 | Ho visto… | Buton | 1974 | |
14 | ![]() | Signora, permette un tango? | Philips | 1974 |
15 | I motivi di una scelta | Monti | 1975 | |
16 | ![]() | Arrivano i sorrisi | Coca Cola Company | 1975-1976 |
17 | Zio ci aiuti? | Sperlari | 1975-1976 |